Notizie
Risultati da 11 a 20 - Totale: 158 risultati.
29 novembre 2022
Appunti di viaggio di una giovane giornalista
Ho sempre pensato che il dialogo fra presente e passato sia il modo migliore per comprendere il percorso della storia e capire come costruire un futuro più giusto. Così, nel tragitto in mare tra Ventotene e Santo Stefano, mi sono chiesta quale possa essere il modo più efficace e rispettoso per convincere i giovani ad approdare in un luogo così silenziosamente segnato dalla sofferenza.
9 novembre 2022
Il 12 novembre si è aperta al pubblico la mostra "Nel segno della Libertà. Occupo un piccolo spazio di mondo, ma non l'ho delimitato" (Altiero Spinelli)
Il 12 novembre si è aperta al pubblico la mostra "Nel segno della Libertà. Occupo un piccolo spazio di mondo, ma non l'ho delimitato" (Altiero Spinelli), presso l'Istituto Centrale del Restauro nel Complesso monumentale di San Michele, negli spazi dell'ex Carcere Femminile, in via S. Michele a Ripa 26, Roma.
7 novembre 2022
Mostra “Nel segno della libertà”. “Occupo un piccolo spazio di mondo, ma non l’ho delimitato”, opening venerdì 11 novembre
In collaborazione con EUNIC e la Rappresentanza in Italia Commissione europea, la mostra riunisce il lavoro di 12 giovani artisti ispirati dalle parole dei giovani detenuti di Casal del Marmo.
5 novembre 2022
8 novembre “Voci dal carcere”: proiezione dei video realizzati insieme ai detenuti in partenariato con MedFilm Festival
Martedì 8 novembre si è tenuta la rassegna “Voci dal carcere” nell’ambito del MedFilm Festival, organizzata in partenariato con il Commissario Straordinario per il recupero dell’ex carcere borbonico di Santo Stefano Ventotene, Silvia Costa.
15 ottobre 2022
Santo Stefano e Ventotene protagoniste di Isole d'Europa, speciale andato in onda su Tv7/Rai1
Venerdì 14 ottobre è andato in onda su RAI (TV7) il servizio dedicato a Ventotene e Santo Stefano curato dalla giornalista Adriana Pannitteri, che ha saputo raccontare la memoria pregnante di questi luoghi così ricchi di storia e le prospettive future.
6 ottobre 2022
6 ottobre: conferenza stampa di presentazione del Percorso espositivo-museale presso il Ministero della Cultura
Presentazione delle linee guida del Percorso espositivo-museale del futuro polo multifunzionale culturale che sarà realizzato a Santo Stefano/Ventotene presso la Sala Spadolini del Ministero della Cultura.
26 settembre 2022
28 settembre - “Blue Heritage and Blue Economy of Santo Stefano/Ventotene”
Si è tenuto all’Università Parthenope di Napoli l’evento “Blue Heritage and Blue Economy of Santo Stefano/Ventotene”, promosso dal Commissario Straordinario per il recupero e la valorizzazione dell'ex carcere borbonico ed Invitalia in partnership con Università Parthenope e CoNISMa.
22 settembre 2022
Ex carcere di Santo Stefano, Franceschini firma l’accordo di valorizzazione: nascerà una fondazione
Il ministro: "Luogo di grande bellezza e simbolo delle radici europee". La Commissaria, Silvia Costa: “Si tratta di un passo decisivo, che assicura al recupero in corso del progetto una prospettiva certa perché suggellata dall’impegno delle amministrazione statale, regionale e comunale nella futura gestione”
9 settembre 2022
Trasporto del materiale e delle attrezzature per il montaggio dei ponteggi funzionali
Sono stati organizzati tramite elicottero i trasporti, dall’isola di Ventotene all’isola di Santo Stefano, del materiale e delle attrezzature per il montaggio dei ponteggi funzionali a realizzare presidi di sicurezza all’interno del Panopticon, in particolare nelle due torri
6 settembre 2022
Inaugurazione a Roma della Panchina europea dedicata a David Sassoli
Oggi alle ore 16:00 verrà inaugurata a Roma, in via Pomponazzi, la Panchina europea dedicata a David Sassoli.