La storia dell'ex Carcere Borbonico di Santo Stefano/Ventotene
Cenni storici
L'isola di Santo Stefano in Ventotene fa parte dell’arcipelago delle isole Ponziane o Pontine; per 170 anni a partire dalla sua apertura nel 1795 è stato attivo un carcere che inflisse ai detenuti durissime condizioni di detenzione unite a violenze. La struttura del carcere ispirata al Panopticon di Jeremy Bentham fu progettata e realizzata dall'ingegnere del genio Francesco Carpi, durante il regno di Ferdinando IV d Borbone.
Gli ultimi 50 anni
Febbraio 1965: il Ministero di Grazia e Giustizia dispone la soppressione dell’Ergastolo Maggio 1987: l’ex Carcere viene dichiarato “Bene di particolare interesse storico artistico” dal Ministero dei Beni Culturali e Ambientali