Lo Studio di Fattibilità. Tra memoria e visione

In parallelo alle complesse azioni per l’avvio dei lavori di “messa in sicurezza” e di realizzazione degli approdi, sarà elaborato e redatto, attraverso processi di partecipazione, lo Studio di Fattibilità che dovrà analizzare le possibili ipotesi di riuso del Complesso carcerario, la loro sostenibilità economica, la gestione e i modelli di Governance.


UN PROGETTO DI RIUSO INNOVATIVO E INTEGRATO
TRA LE DUE ISOLE DI SANTO STEFANO E DI VENTOTENE

LE IPOTESI IN CAMPO


Spazi espositivi, esperienziali, immersivi, dedicati:

  • alle diverse fasi della storia dell’ex Carcere
  • al sistema carcerario e di confino
  • alle storie di pena e di redenzione
  • al direttore Eugenio Perucatti
  • all’Unione Europea ed ai sui principi fondamentali (diritti
    umani; libertà politica, di pensiero e di espressione;
    esclusione della pena di morte e della tortura)

Spazi e/o Residenze per Studio, Ricerca, Didattica e
Alta formazione dedicati prevalentemente:

  • ai temi dell’Europa e dell’area euro-mediterranea
  • all’ambiente ed allo sviluppo sostenibile
  • al patrimonio culturale ed al dialogo interculturale
  • alla costruzione della Pace

Produzione culturale ed artistica originale

Rilancio dell’attività agricola sull’isola

Residenza, Servizi e Ristorazione