il Commissario Macioce incontra i direttori Luigi La Rocca e Alfonsina Russo

Il Commissario Giovanni Maria Macioce nell'incontro del 18 febbraio ha presentato ai direttori Luigi la Rocca e Alfonsina Russo l'esito dell'attività prodromica sviluppata all'interno dell'accordo di valorizzazione, in vista della costituzione della futura Fondazione di gestione.

Tutti i contenuti della pagina il Commissario Macioce incontra i direttori Luigi La Rocca e Alfonsina Russo

Sopralluogo della Commissaria Costa in occasione della ripresa delle visite

La Commissaria del Governo per il recupero dell’ex carcere di Santo Stefano/Ventotene, Silvia Costa ha svolto un accurato sopralluogo con la Protezione civile, il soggetto attuatore Invitalia e il raggruppamento di imprese affidatario dei lavori di Messa in Sicurezza.

SCOPRI TUTTO

Il racconto degli studenti del Convitto Nazionale di Roma del loro viaggio d’istruzione a Ventotene e Santo Stefano

Tre giorni ricchi di incontri ed esperienze che li hanno segnati positivamente. Dimostrando quanto il contatto con Ventotene e Santo Stefano sia portatore di stimoli e suggestioni che, sollecitando l’immaginario, induce i ragazzi al confronto e all’apertura verso "alti pensieri".

SCOPRI TUTTO

A Ventotene arriverà “Una panchina per l’Europa” dedicata a David Sassoli

La proposta della Commissaria Silvia Costa al sindaco Carmine Caputo: “Una iniziativa altamente simbolica che avrà a Ventotene, uno dei luoghi cari a David, un significato speciale.”

SCOPRI TUTTO

Ex carcere di Santo Stefano/Ventotene, sopralluogo della Commissaria Silvia Costa

Il 14 luglio ha avuto luogo un nuovo sopralluogo della Commissaria del Governo Silvia Costa presso l’ex carcere di Santo Stefano/Ventotene in occasione della "consegna dei lavori di messa in sicurezza della struttura."

SCOPRI TUTTO

Integrazione delle misure di prevenzione degli incendi in vista della ripresa delle visite

In seguito al principio di incendio del 28 giugno u.s e su proposta della Commissaria Costa, il Tavolo Istituzionale Permanente del CIS Ventotene ha approvato l’impegno sui fondi già stanziati per il Progetto di euro 50.000 da corrispondere al Comune di Ventotene al fine di porre in essere per apportare misure integrative a prevenzione degli incendi.

SCOPRI TUTTO

Ex carcere di S.Stefano, il 13 luglio la consegna dei lavori di messa in sicurezza

Al via il cantiere per gli interventi di messa in sicurezza dell’ex carcere borbonico di Santo Stefano/Ventotene. Terminata la fase di progettazione esecutiva e le attività preliminari avviate a febbraio 2022, il 13 luglio è stata effettuata la “consegna lavori” al raggruppamento delle imprese Minerva Restauri e Hera Restauri che ha avviato contestualmente l’esecuzione dei lavori di messa in sicurezza per un importo contrattuale di 6.136.880,02 euro.

SCOPRI TUTTO

Proclamato il vincitore del Concorso di Progettazione del Carcere di Santo Stefano/Ventotene

Il 22 giugno Invitalia ha proclamato vincitore il costituendo RT formato da Engeko, Insula Architettura e Ingegneria, Studio Croci e Associati, Luca Catalano, Nicola Bosco, Roberto Menichelli, Spaini Architetti Associati, Sequas Ingegneria.

SCOPRI TUTTO

Ordinanza del Sindaco ingiunge la pulizia dell’area di proprietà privata dell’Isola di Santo Stefano

La Commissaria Silvia Costa: “Mi auguro che, dopo quanto accaduto, si garantisca immediatamente la pulizia dell’area privata di Santo Stefano”.

SCOPRI TUTTO

Principio di incendio/Dichiarazione Commissaria Silvia Costa

Grazie alle opere di pulizia e radicale sfalciamento, il Panopticon non ha riportato danni, come dimostrano le foto che testimoniano la situazione prima e dopo la pulizia dell’area, nonché la verifica dell'area dopo l’incendio.

SCOPRI TUTTO