il Commissario Macioce incontra i direttori Luigi La Rocca e Alfonsina Russo
Il Commissario Giovanni Maria Macioce nell'incontro del 18 febbraio ha presentato ai direttori Luigi la Rocca e Alfonsina Russo l'esito dell'attività prodromica sviluppata all'interno dell'accordo di valorizzazione, in vista della costituzione della futura Fondazione di gestione.
Tutti i contenuti della pagina il Commissario Macioce incontra i direttori Luigi La Rocca e Alfonsina Russo

Silvia Costa confermata Commissario straordinario del Governo per il recupero e valorizzazione dell’ex carcere borbonico
Il Consiglio dei ministri, su proposta del presidente Mario Draghi, ha deliberato la conferma di Silvia Costa nell’incarico di Commissario straordinario del Governo per il recupero e valorizzazione dell’ex carcere borbonico dell’isola di Santo Stefano in Ventotene.
SCOPRI TUTTO
Seminario: il diritto alla speranza nell'esecuzione penale
Questo pomeriggio si terrà presso l'Università LUMSA l'incontro: il diritto alla speranza nell'esecuzione penale, il primo di un ciclo di seminari di studio e approfondimento in materia di esecuzione penale.
SCOPRI TUTTO
Libro “Isole Carcere. Geografia e Storia” di Valerio Calzolaio - Presentazione presso il Palazzo delle Esposizioni
Grande interesse da parte del pubblico e dei media per la presentazione del libro “Isole Carcere. Geografia e Storia” di Valerio Calzolaio, edito dalle edizioni Gruppo Abele, all’interno del quale viene tratteggiata l’antichissima pratica della “deportatio in insulam” con un ampio excursus narrativo che nasce dall’esame di oltre 270 isole nel mondo.
SCOPRI TUTTO
Presentazione del libro "Isole Carcere. Geografia e storia" di Valerio Calzolaio
Grande successo per la presentazione del libro "Isole Carcere. Geografia e storia" di Valerio Calzolaio, edito da edizioni Gruppo Abele, che si è tenuta il 23 febbraio presso il Palazzo delle Esposizioni di Roma.
SCOPRI TUTTO
L' articolo della BBC sul recupero dell'ex carcere borbonico di Santo Stefano/Ventotene
La giornalista Tatjana Djordevic ha raccontato la storia dell'ex carcere borbonico di Santo Stefano sul sito serbo della BBC.
SCOPRI TUTTO
Le donne romane di Ventotene: mogli e figlie esiliate nella villa-prigione dell'imperatore
Ventotene fu già nell'antichità tragica meta delle donne romane condannate all'esilio. Da qui inizia il nuovo libro di Mariarosaria Barbera “Donne romane in esilio a Ventotene”.
SCOPRI TUTTO
Santo Stefano tavolo operativo per l'ex carcere
Prima riunione del Tavolo di coordinamento operativo sul progetto di recupero e valorizzazione del''ex carcere di Santo Stefano, voluto dal prefetto di Latina Maurizio Falco e dalla commissaria del Governo Silvia Costa.
SCOPRI TUTTO
La dott.ssa Monica Perna nominata Commissaria prefettizia per il Comune di Ventotene
La Dott.ssa Monica Perna nominata Commissaria prefettizia per il Comune di Ventotene.
SCOPRI TUTTO
La Scuola di Alti Pensieri sarà intitolata a David Sassoli
Il Premier Draghi si è espresso favorevolmente sulla proposta di intitolare il Progetto Ventotene per il recupero del carcere di Santo Stefano, alla memoria di David Sassoli, Presidente del Parlamento Europeo.
SCOPRI TUTTO