L'apertura parziale del Museo nel 2025 tra gli obiettivi dell'accordo sottoscritto con il MIC

19 dicembre 2024

L'apertura parziale del Museo a Santo Stefano nel 2025 è dunque tra gli obiettivi dell'accordo quadro sottoscritto dal Commissario Giovani Maria Macioce con il prof. Massimo Osanna, Direttore Generale Musei del MiC il 19 dicembre scorso. Il Gruppo di lavoro del MiC sotto la guida di Roberto Vannata ha già eseguito a maggio 2024 sopralluoghi nell'ex carcere e ha espletato le necessarie attività di analisi e valutazione per l'individuazione delle aree che ospiteranno il futuro Museo.

Il gruppo di lavoro insieme al Commissario Giovanni Maria Macioce e al Direttore Massimo Osanna durante la sottoscrizione dell'accordo quadro.

Da sinistra a destra Michela Cascasi, Sabina Minutillo Turtur, Roberto Vannata, Alice Lentisco

 

Per precisa richiesta del Commissario Macioce lo sviluppo del Progetto dovrà porre in essere tutte le necessarie attenzioni affinché il futuro Museo sia fruibile a tutti: l'accessibilità entra nel Progetto come uno dei focus del recupero e valorizzazione dell'ex carcere borbonico. Il gruppo di lavoro della DG Musei comprenderà esperti museali, contributori scientifici, ricercatori, archivisti e 'disability manager'. A breve verrà annunciata dal MiC la procedura per la selezione della figura di riferimento scientifico che curerà lo sviluppo dei contenuti.

#museo #fruibilità , #
Torna all'inizio del contenuto