L'attività è stata svolta applicando il metodo di lavoro della ampia partecipazione, ispirandosi alla Convenzione di Faro (Consiglio d’Europa - 27.X.2005) che prevede di:
* riconoscere che il diritto al patrimonio culturale è inerente al diritto a partecipare alla vita culturale, così come definito nella Dichiarazione universale dei diritti dell’uomo;
* riconoscere una responsabilità individuale e collettiva nei confronti del patrimonio culturale.
Il lavoro è svolto mediante:
- Ascolto
- Incontri
- Seminari
- Partenariati con Enti locali, Fondazioni, Istituzioni ed organismi nazionali, europee ed euromediterranee